CARLA BARDA Travel Designer - Milano
| 02 23164045 | 3428533153 | carla.barda@traveldesigner.vip
CARLA BARDA
Viaggio su misura in Namibia
DESTINAZIONE
NAMIBIA
Gemma incastonata fra deserto e oceano, la Namibia è terra di forti contrasti, vastissima e affascinante che regala a tutti emozioni indimenticabili.
La Namibia è i colori del deserto del Namib e delle sue altissime dune, la maestosità del Fish River Cayon, la rudezza della Skeleton Coast, la dolcezza del Damaraland, l’impervio Kaokoland dove il tempo sembra essersi fermato, gli animali che si possono incontrare un po’ ovunque, anche guidando tranquilli e un branco di zebre attraversa la strada …. la Namibia regala anche questa piccola grande emozione.
Il deserto del Namib, un mare di sabbia lungo oltre duemila chilometri che costeggia il paese dal Sud Africa all’Angola, con i suoi ottanta milioni di anni non è solo il più antico deserto del nostro pianeta, ma è anche un “deserto vivente”, fra i più ricchi di vita animale e vegetale. Vegetali e animali grandi e piccoli si sono adattati all’ambiente ostile e possono vivere, grazie all’umidità portata dalla nebbia che si stende sul deserto per cento giorni all’anno.
Un’antica leggenda San racconta che iI Fish River Canyon fu scavato da un enorme serpente che, striscando, cercava di sfuggire ai cacciatori che gli davano la caccia; la formazione di questa gola profonda oltre cinquecento metri, certamente meno suggestiva, è dovuta all’azione erosiva del fiume Orange nel corso di milioni di anni. Con i suoi centosessata chilometri di lunghezza e ventisette di larghezza il Fish River Canyon è secondo solo al Grand Canyon negli Stati Uniti e il più grande in assoluto del contienente africano.
Chi visita il Fish River Canyon non può non dedicare almeno un giorno alla visita di Luderiz e della vicina Kolmanskop, la città fantasma, sorta ai primi del 1900, quando un lavoratore della linea ferroviaria trovò casualmente un diamante. Sorsero case, una scuola, un teatro, ma una quarantina d’anni dopo, in seguito al ritrovamento di giacimenti più ricchi a sud, l’area fu abbandonata. Oggi il deserto si è ripreso quel che l’uomo aveva edificato e la sabbia del Namib, trasportata dal vento che vi soffia forte, ha ricoperto quanto resta di quella piccola comunità.
Imperdibile la Skeleton Coast, così chiamata per la gran quantità di relitti, ma anche di scheletri umani e di animali, ritrovati nella zona. A causa delle coste basse e sabbiose e delle fitte nebbie, questo tratto di mare rappresentava un vero incubo per i naviganti dei secoli scorsi, tanto che i portoghesi lo chiamarono “spiagge dell’inferno”.
Il Damaraland, la terra dei Damara, l’etnia che vi abita, è una regione di morbide dune, un deserto roccioso e con le cime più alte del Paese. I siti preistorici fanno dell’area intorno a Twyfelfontein un autentico “museo a cielo aperto”. Qui furono rinvenute duecento lastre di arenaria con oltre duemila incisioni risalenti al paleolitico, raffiguranti leoni, elefanti, rinoceronti, giraffe e altri animali. Le Canne d’organo, singolari basamenti di dolerite, simili alle canne di un organo e la Foresta Pietrificata, ampia radura cosparsa da tronchi pietrificati portati fin qua da una gigantesca alluvione al termine dell’era glaciale raccontano invece la storia geologica dell’area.
Il Parco Nazionale Etosha, che già nel 1907 il Governatore dell’Africa Sud-Ovest, Von Lindequist, aveva dichiarato riserva, per proteggere gli animali decimati da una caccia incontrollata e spietata, è uno dei principali parchi del continente africano. Quasi al centro l’Etosha Pan, un antico lago alimentato dal fiume Kunene che, in seguito a movimenti tettonici, deviò il suo corso e oggi segna il confine naturale con l’Angola. L’area si ricoprì di una crosta calcarea salata di un bianco abbacinante che si staglia contro il blu intenso del cielo, creando un’atmosfera surreale.
Ma la Namibia è molto altro ancora! Ti aiuterò a scoprirla e ad amarla…
Raccontami...
Raccontami la tua idea di viaggio, la tipologia di viaggio i luoghi che vorresti visitare, quando partire e in quanti sarete...
Vi ricontatterò rapidamente con già delle soluzioni personalizzate da condividere e su cui confrontarci per arrivare a disegnare il vostro viaggio perfetto.
Ti tranquillizzo, anche io odio lo spam e ti assicuro che i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno e non sarai iscritto a nessuna mailing list senza il tuo esplicito consenso e, certamente, non usando questa form.
Per tua cosapevolezza consulta qui la mia privacy & cookie policy.