CARLA BARDA Travel Designer - Milano
| 02 23164045 | 3428533153 | carla.barda@traveldesigner.vip
CARLA BARDA
Alla scoperta della Namibia più classica
ITINERARI
NAMIBIA CLASSICA
Durata
11 giorni / 10 Notti
Itinerario
Windhoek – Deserto del Namib – Swakopmund – Damaraland – Parco Nazionale Etosha
Costo per persona
A partire da
1.750,00 euro – escluso voli
Descrizione
1°giorno : Arrivo
Arrivo a Kutako International Airport. Sbrigate le formalità doganali, ritiro dell’auto noleggiata e, in base all’orario di arrivo, trasferimento nella capitale e pernottamento, o partenza per il Deserto del Namib.
2°giorno : Windhoek – Deserto del Namib (circa 5 ore)
Prima colazione e partenza per il Deserto del Namib, un deserto costiero che dalla Provincia del Capo in Sud Africa si estende per circa 2000 km lungo la costa della Namibia. Fra i deserti più antichi al mondo, il Namib colpisce per le sue dune che possono arrivare a 300 m di altezza, ma ancor più forme e colori che cambiano nell’arco della giornata.
Cena e pernottamento a Namib Desert Lodge, o similare
3° giorno : Sossusvlei, Deserto del Namib
Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta delle “perle” del Namib: la duna di Elim, la famosa duna 45, così chiamata perché a 45 km da Sesriem, Dead Vlei e Sesriem Canyon
Cena e pernottamento a Namib Desert Lodge, o similare
4° giorno : Sossusvlei – Swakopmund (circ 4,30 ore)
Prima colazione al lodge e partenza per Swakopmund, la cittadina sulla costa atlantica dalla inconfondibile impronta bavarese.
Si attraverseranno il Tropico del Capricorno, i Passi Guiseb e Gaub, possibilità di visitare la piana delle Welwitschia Mirabilis, una pianta millenaria simile ad una grande matassa di larghi nastri verdi, attorcigliati e deposti al suolo, con sosta per la veduta panoramica sulla Valle della Luna.
Cena libera e pernottamento a The Delight, o similare
5°giorno : Swakopmund
Prima colazione e giornata a disposizione.
Si consiglia la crociera nella laguna Walvis Bay, 30 km più a sud per un incontro ravvicinato con fenicotteri, trampolieri e altri uccelli e, ancora più a sud, Sandwich Harbour, dove le dune digradano nella laguna creando uno spettacolo cromatico di rara bellezza
Cena libera e pernottamento a The Delight o similare
6° giorno : Swakopmund – Twyfelfontein, Damaraland (circa 5 ore)
Prima colazione e partenza per il Damaraland, costeggiando la Skeleton Coast fino a Henties Bay. Le coste insidiose e le fitte nebbie causarono più di un naufragio e i relitti abbandonati hanno dato il nome a questo tratto deserto e selvaggio.
Eventuale sosta a Cape Cross che, grazie alle fredde acque della corrente del Benguela, è il rifugio di migliaia di otarie
Cena e pernottamento al Vingerklip Lodge, o similare
7° giorno : Twyfelfontein
Prima colazione al lodge e giornata dedicata alla visita di questo “museo a cielo aperto”: le incisioni rupestri, le Organ Pipes, inconsuete formazioni geologiche simili a canne d’organo, la Burn Mountain, una distesa di scorie vulcaniche e la Petrified Forest, una radura cosparsa di tronchi pietrificati che risalenti a 260 milioni di anni.
Cena e pernottamento a Vingerklip Lodge, o similare.
8° giorno : Twyfelfontein – Parco Nazionale Etosha (circa 4,30 ore)
Prima colazione e partenza per Etosha.
Nei pressi di Kamanjab è possibile visitare il villaggio Himba di Otjikandero. Gli Himba sono una etnia di pastori seminomade che vive nel Kaokoland in insediamenti sparsi secondo usi e costumi secolari. Le donne sono note per la loro bellezza, valorizzata da intricate acconciature, ornamenti tradizionali e dal particolare colore rossiccio della pelle dato dall’ocra rossa mista a grasso con cui si cospargono
A Etosha, vivono vivono oltre cento specie di mammiferi e trecento diverse specie di uccelli. La parte centrale del parco è costituita dal Pan, una depressione salina, probabilmente un lago poco profondo qualche milioni di anni fa alimentato dal fiume Kunene che poi mutò il proprio corso, trasformando la zona in un semi deserto.
Cena e pernottamento a Etosha Safari Camp, o similare.
9° e 10° giorno : Parco Nazionale Etosha – Windhoek
Prima colazione al lodge e giornata di safari fotografico nel Parco fra fra springbok, kudu, zebre, giraffe, elefanti, sciacalli e, con un po’ di fortuna, anche qualche
Cena e pernottamento a Etosha Safari Camp e il giorno seguente a Mushara Bush Camp o similare .
11° giorno : Parco Nazionale Etosha – Windhoek ( circa 5 ore)
Prima colazione e partenza per la capitale. Eventuale sosta al mercato dell’artigianato di Okahandja. Proseguimento per Windhoek. In base all’orario di partenza del volo di ritorno pernottamento nella capitale o trasferimento in aeroporto in tempo utile per il reso del veicolo noleggiato e l’imbarco
RICORDA CHE
Gli itinerari proposti sono indicativi, sono una prima ispirazione, ogni viaggio viene progettato su misura per Te, per darti la miglior esperienza emozionale.
Mappa
Adesso…
Raccontami la tua idea di viaggio, la tipologia di viaggio i luoghi che vorresti visitare, quando partire e in quanti sarete…
Vi ricontatterò rapidamente con già delle soluzioni personalizzate da condividere e su cui confrontarci per arrivare a disegnare il vostro viaggio perfetto.
Ti tranquillizzo, anche io odio lo spam e ti assicuro che i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno e non sarai iscritto a nessuna mailing list senza il tuo esplicito consenso e, certamente, non usando questa form.